Vai al contenuto

migdal web

Metafisica applicata

  • Inizio
  • Benvenuti!
  • Sostantivi
  • web design
  • Grafica
    • Illustrazioni
    • Impaginazione
    • Grafica digitale
    • Decorazione
  • Testi
    • IL pensiero classico nelle avanguardie
      • Classico e Classicismo (introduzione)
      • Il classico nelle avanguardie storiche
      • I confini dell’avanguardia
      • Giorgio De Chirico
      • Alberto Savinio
      • Il classico tra i surrealisti
      • Paul Delvaux
      • Salvador Dalì
      • Man Ray
      • La musica:Igor Stravinsky
      • L’ambiguitàdi “classico” e “neoclassico”
      • Il rapporto con le arti
      • Il neoclassicismo musicale
      • Le neoavanguardie
      • La sensibilità classica nelle neoavanguardie
      • Jannis Kounellis
      • Giulio Paolini
      • Michelangelo Pistoletto
      • Claudio Parmiggiani
      • Luca Maria Patella
      • Dal post-concettuale verso la pittura e il cinema
      • Antonio Trotta
      • Vettor Pisani
      • Anne e Patrick Poirer
      • Ian Hamilton Finlay
      • Carlo Maria Mariani
      • Omar Galliani
      • Alain Resnais
      • Peter Greeneway
      • Per un iconologia del classico nel contemporaneo
      • Le ragioni del classico
      • Il rapporto con la culturaneoclassica e accademica
      • La classicità come anima lirica del moderno
      • La chiave nicciana e l’enigmaticità del classico
      • Bibliografia
      • IL pensiero classico nelle avanguardie
    • Catalogo Archivio Giacomo Porzano

Il pensiero classico nelle avanguardie

 

Copyright © 2010 tutti i diritti sono riservati

monti.mariamaddalena@gmail.com

Classico e Classicismo (introduzione)
  • Migdal Facebook
  • Maria Maddalena Monti Facebook
  • MigdalArte Instagram
Testi di Maria Maddalena Monti Copyright © 2010 tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Dyad 2 di WordPress.com.